Privacy & Cookies Policy

Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.

Privacy & Cookies Policy OK
Home Chi Siamo Cosa Facciamo FAQ Ottieni Assistenza Contatti Blog DONA
 06.84.022
  •   06.84.022
  • info @ italiarisponde . com
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
  • 00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8:00 alle 20:00,
  • 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.
Copyright © 2023 Ente Italia Risponde
 
 
 

 

F.A.Q.


 
Consulta Domande e Risposte (Frequently Asked Questions o FAQ). Dalla previdenza alla scuola, dal lavoro al fisco, le informazioni sempre a portata di click e costantemente aggiornate dagli esperti del servizio Italia Risponde.
  • ⇠Previou
  • 1(current)
  • 2(current)
  • 3(current)
  • 4(current)
  • 5(current)
  • ⇢Next

La visura catastale consente la consultazione degli atti e dei documenti catastali e permette di acquisire:

  • i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati)
  • i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie dei beni immobili
  • i dati grafici dei terreni (mappa catastale) e delle unità immobiliari urbane (planimetrie)
  • le monografie dei Punti Fiduciali e dei vertici della rete catastale
  • l'elaborato planimetrico (elenco subalterni e rappresentazione grafica)
  • gli atti di aggiornamento catastale.

Le informazioni catastali, ad eccezione della consultazione delle planimetrie riservata esclusivamente agli aventi diritto sull'immobile o ai loro delegati, sono pubbliche e dunque l'accesso è consentito a tutti, pagando i relativi tributi speciali catastali e nel rispetto della normativa vigente.
I titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento, possono chiedere la consultazione gratuita e in esenzione dei tributi, per gli immobili di cui risultano titolari in catasto (consultazione personale).
A Trento e Bolzano i servizi catastali sono gestiti dalle rispettive Province autonome.

Superfici catastali degli immobili

Dal 9 novembre 2015 le visure delle unità immobiliari urbane a destinazione ordinaria, iscritte in catasto e corredate di planimetria, contengono anche la superficie catastale dell'immobile (calcolata sulla base di quanto stabilito con le norme tecniche per la determinazione della superficie catastale delle unità immobiliari a destinazione ordinaria di cui all'allegato C del Dpr 138/98 "Regolamento per la revisione delle zone censuarie e delle tariffe d'estimo in esecuzione alla Legge 662/96").
L'intestatario può richiedere di rettificare il dato sulla superficie catastale dell'immobile oppure, qualora questo dato non fosse presente negli archivi del catasto, di inserirlo associandolo a una planimetria già esistente in banca dati.
La richiesta va effettuata utilizzando l'apposito modello pubblicato nella sezione Modelli e istruzioni o tramite il servizio telematico Correzione dati catastali online (Contact Center).

Clicca qui per i dettagli.

Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili, compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva, devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore) qualunque sia l’ammontare del canone pattuito.
Non c’è obbligo di registrazione per i contratti che non superano i 30 giorni complessivi nell’anno. La registrazione dei contratti di locazione deve avvenire entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla sua decorrenza, se anteriore.

Il contratto di locazione può essere registrato:

  • utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia, modalità obbligatoria per gli agenti immobiliari e i possessori di almeno 10 immobili, facoltativa per tutti gli altri contribuenti, purché abilitati ai servizi telematici
  • richiedendo la registrazione in ufficio; in questo caso è necessario recarsi presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate e compilare il modello RLI
  • incaricando un intermediario abilitato (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.) o un delegato.

I nuovi contratti di locazione devono contenere una clausola con la quale il conduttore dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione, comprensiva dell'attestato, sull'attestazione della prestazione energetica dell'edificio (APE). La copia dell'APE deve essere, inoltre, allegata al contratto, fatta eccezione per i casi di locazione di singole unità immobiliari (Dl 145/2013).

Clicca qui per i dettagli.

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Palazzo Chigi
Piazza Colonna 370
00187 Roma - Italia
Centralino: (+39) 06.6779.1

Ministri Senza Portafoglio

Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Largo Chigi, 19 - 00186 ROMA
Contatti Uffici di diretta collaborazione
Siti web: www.rapportiparlamento.gov.it - www.riformeistituzionali.gov.it

Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione

Largo Pietro di Brazzà, 86 - 00187 Roma
Contatti Uffici di diretta collaborazione
Siti web: innovazione.gov.it

Ministro per la Pubblica Amministrazione

Corso Vittorio Emanuele, 116 - 00186 Roma
Contatti Uffici di diretta collaborazione
Siti web: www.funzionepubblica.gov.it

Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie

Via della Stamperia, 8 - 00187 Roma
Contatti Uffici di diretta collaborazione
Siti web: www.affariregionali.it

Ministro per il Sud e la Coesione territoriale

Largo Chigi, 19 - 00187 Roma
Contatti Uffici di diretta collaborazione
Siti web: www.ministroperilsud.gov.it

Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport

Largo Chigi, 19 - 00187 Roma
Contatti Uffici di diretta collaborazione
Siti web: giovaniesport.gov.it

Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia

Largo Chigi, 19 - 00186 ROMA
Contatti Uffici di diretta collaborazione
Siti web: famiglia.governo.it

Ministro per gli Affari Europei

Largo Chigi, 19 - 00186 ROMA
Contatti Uffici di diretta collaborazione
Siti web: www.politicheeuropee.gov.it

Ministeri

Affari Esteri e Cooperazione Internazionale

Piazzale della Farnesina, 1 - 00194 Roma
Tel.: (+39) 06.36911
PEC: ministro.affariesteri@cert.esteri.it
Sito web: www.esteri.it

Interno

Piazza del Viminale n. 1 - 00184 Roma
Tel.: (+39) 06.4651
PEC: gabinetto.ministro@pec.interno.it
Sito web: www.interno.it

Giustizia

Via Arenula, 70 - 00186 Roma
Tel.: (+39) 06.68851
PEC: centrocifra.gabinetto@giustiziacert.it
Sito web: www.giustizia.it

Difesa

Gabinetto del Ministro
Via XX Settembre, 8 - 00187 Roma
Tel.: (+39) 06.47351
PEC: udc@postacert.difesa.it
Sito web: www.difesa.it
Stato Maggiore della Difesa
Via XX Settembre, 11 - 00187 Roma
Tel.: (+39) 06.46911
Sito web: www.difesa.it/SMD_/
Stato Maggiore dell'Esercito
Via XX Settembre, 123/A - 00187 Roma
Tel.: (+39) 06.47351
Sito web: www.esercito.difesa.it
Stato Maggiore della Marina
Piazza della Marina, 4 - 00196 Roma
Tel.: (+39) 06.36801
Sito web: www.marina.difesa.it
Stato Maggiore dell'Aeronautica
Viale dell'Università, 4 - 00185 Roma
Tel.: (+39) 06.49861
Sito web: www.aeronautica.difesa.it
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri
Viale Romania, 45 - 00197 Roma
Tel.: (+39) 06.80981
Sito web: www.carabinieri.it
Segretariato Generale della Difesa/DNA
Via XX Settembre 123/A - 00187
Tel.: (+39) 06.47351
Sito web: www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA/SGD-DNA/

Economia e Finanze

Via XX Settembre, 97 - 00187 Roma
Tel.: (+39) 06.476111
Siti: www.mef.gov.it

Sviluppo Economico

Via Molise 2 - 00187 Roma
Tel.: (+39) 06.4705.1
Uffici del Ministro
Via Veneto 33 - 00187 Roma
Tel.: (+39) 06.42043.4000
Sito web: www.sviluppoeconomico.gov.it

Politiche agricole alimentari e forestali

Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Tel.: (+39) 06.46651
PEC: urp@pec.politicheagricole.gov.it
Sito web: www.politicheagricole.gov.it

Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare

Viale Cristoforo Colombo, 44 - 00147 Roma
Tel.: (+39) 06.57221
PEC: MATTM@pec.minambiente.it
Sito web: www.minambiente.it

Infrastrutture e trasporti

Piazzale Porta Pia, 1 - 00198 Roma
Piazza della Croce Rossa 1- 00187 Roma
Tel.: (+39) 06.44121
Sito web: www.mit.gov.it

Lavoro e Politiche Sociali

Via Vittorio Veneto, 56 - 00187 Roma
Tel.: (+39) 06 481611
Sito web: www.lavoro.gov.it

Istruzione

Viale Trastevere, 76/a - 00153 Roma
Tel.: (+39) 06.58491
Sito web: www.miur.it

Università e ricerca

Via Michele Carcani, 61 - 00153 Roma
tel.: 06.9772.1
Sito web: www.miur.it

Beni e Attività Culturali e Turismo

Via del Collegio Romano, 27 - 00186 Roma
Tel.: (+39) 06.67231
PEC: mbac-udcm@mailcert.beniculturali.it
Sito web: www.beniculturali.it

Salute

Lungotevere Ripa, 1 - 00153 Roma
Tel.: (+39) 06.5994.1
Sito web: www.salute.gov.it

Amministrazione finanziaria

  • Ministero dell'Economia e delle Finanze
  • Dipartimento delle Finanze
  • Agenzia del Demanio
  • Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
  • Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria
  • Guardia di Finanza
  • Agenzia delle Entrate - Riscossione
  • Sogei
  • Sose

Ministeri e istituzioni in Italia

  • Parlamento italiano
  • Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
  • Ministero dell’Interno
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero della Difesa
  • Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Ministero dello Sviluppo Economico
  • Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
  • Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
  • Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Ministero della Salute
  • Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
  • Dipartimento della Funzione Pubblica (PCM)
  • Dipartimento per i Rapporti con il Parlamento (PCM)
  • Dipartimento per le Riforme Istituzionali (PCM)
  • Dipartimento per gli Affari Regionali, le Autonomie e lo Sport (PCM)
  • Dipartimento per le Pari Opportunità (PCM)
  • Dipartimento Politiche Europee (PCM)

Enti ed organismi

  • ADERC Associazione Dottori e Ragionieri Commercialisti
  • ADUC Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
  • ADUSBEF Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari e Finanziari
  • AIB - Associazione Italiana Biblioteche Gruppo di studio sulle pubblicazioni ufficiali
  • ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani
  • ANCITEL Rete telematica dei comuni italiani
  • ANIAG - Associazione Nazionale Ingegneri Architetti Geometri
  • ANREV Associazione Nazionale dei Revisori Contabili
  • ANUTEL Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali
  • A.N.CO.T. Associazione Nazionale Consulenti Tributari
  • ASSOCONTRIBUENTI Associazione Nazionale per i Diritti dei Contribuenti
  • ASSOSOFTWARE Associazione nazionale Produttori Software Gestionale e fiscale
  • AGCM Autorità Garante della Concorrenza del Mercato
  • AgID Agenzia per l'Italia digitale
  • Ati Associazione Tributaristi Italiani
  • Banca d'Italia
  • CNEL Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro
  • CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
  • CNDCEC Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
  • CNN - Consiglio Nazionale del Notariato
  • Consulenti del Lavoro
  • ENEA Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente
  • Agenzia delle Entrate - Riscossione
  • GEOWEB - Servizi Telematici per i Geometri
  • INAIL Istituto Nazionale Assistenza Infortuni sul Lavoro
  • INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale
  • IPZS Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
  • ISTAT Istituto Nazionale di Statistica
  • Istituto nazionale tributaristi
  • LAPET Libera Associazione Periti ed Esperti Tributari
  • Le camere di commercio italiane
  • Poste Italiane
  • Portale delle aziende italiane in materia contabile e fiscale
  • Portale telematico delle imprese
  • Sogei Società Generale di Informatica

Istituzioni europee

  • Banca Centrale Europea
  • Cittadini d'Europa
  • Comitato Economico e Sociale
  • Comitato delle Regioni
  • Commissione Europea
  • Consiglio d'Europa
  • Consiglio dell'Unione Europea
  • Corte dei Conti Europea
  • Corte di Giustizia delle Comunità Europee
  • Parlamento Europeo
  • Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
  • Unione Europea

Altri link di interesse

  • Presidenza della Repubblica

  • Qualità nella PA
  • Corte dei Conti
  • Garante per la protezione dei dati personali
  • Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
  • Portale del federalismo fiscale

In questa sezione sono raccolti, suddivisi per Regione, gli indirizzi web, i numeri di telefono, le email e le Pec delle Protezioni civili delle Regioni, dei Centri Funzionali Regionali, delle Agenzie regionali per la tutela dell'Ambiente e delle Prefetture:

Clicca qui per i dettagli.

È possibile consultare l'elenco degli indirizzi PEC dei seguenti soggetti giuridici:

  • pubbliche amministrazioni, consultabili su IndicePA;
  • professionisti iscritti ad albi ed elenchi professionali, raccolti in INI-PEC;
  • soggetti iscritti al registro delle imprese, inclusi in INI-PEC.

Categorie

  • Consumatori
  • Covid-19
  • Economia/Fisco
  • Giustizia
  • Impresa
  • Istituzioni/PA
  • Istruzione / Formazione
  • Lavoro
  • Previdenza
  • Salute
  • Tecnologia/Innovazione
  • Utility

 

Contatti

  • Ente Italia Risponde
    Servizio di Pubblica Utilità
  • Telefono: 06.84.022
    E-mail: info@italiarisponde.it
  • Via Vittorio Veneto, 54/b
    00187 Roma (RM)
  • Disponibili, dalle 8 alle 20
    7 giorni su 7, 365 giorni l'anno.

Utility

  • Privacy Policy
  • Chiamami
  • Numeri Utili
  • App Immuni
  • Vaccinazione Covid-19
  • Indice PA

Link Istituzionali

  • Governo Italiano
  • Ministero della Salute
  • Ministero Sviluppo Economico
  • Agenzia delle Entrate
  • Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione
  • Ministero dell'istruzione, delll’università e della Ricerca

Seguici su

  • Copyright © 2021 Ente Italia Risponde
    - C.F.: 96481000584